• Non disponibile
LUPICAIA  CL75 14% vol 2010
search
  • LUPICAIA  CL75 14% vol 2010

LUPICAIA CL75 14% vol 2010

132,75 €
Tasse incluse

Lupicaia Toscana IGT Rossi di Medelana

Tipologia: vino rosso fermo

VitignoCabernet Sauvignon 85%, Merlot 10%, Petit-Verdot 5%

Affinamento: In barriques d’Allier per una durata complessiva di 18 mesi

Produttore: Castello del Terriccio

Zona di produzione : Toscana

Quantità
Non disponibile

 

Consegna Gratuita a partire da 179€

 

Pagamento 100% Sicuro

 

Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!

Lupicaia Toscana IGT Rossi di Medelana

Colore rosso rubino intenso. Il profilo olfattivo è caratterizzato da aromi di ribes e frutta rossa, note di spezie e nuances boisé. Al palato ha un buon corpo, è ampio, caldo, con buona tannicità e un’equilibrata freschezza. Il finale è persistente. 

E’ un vino intenso e di buona struttura, si abbina bene con carni alla griglia, arrosti, stufati accompagnati da funghi o con selvaggina arrosto. 

-----

CANTINA. La tenuta Castello del Terriccio si trova a Castellina Marittima, in provincia di Pisa. In questo territorio collinare, la viticoltura risale ai tempi degli Etruschi, che tra l’800 e il 500 a.C. dominavano questo tratto di Toscana. Le rovine del castello di Doglia, detto del Terriccio, sono di origine Medioevale. Strategicamente posizionato in cima alle colline, svolgeva la funzione di torre d’avvistamento delle navi nemiche. La moderna storia di Castello del Terriccio ha inizio nel primo dopoguerra, quando la tenuta viene acquisita dai conti Serafini Ferri. Fino agli anni ‘70, la tenuta era ancora conosciuta prevalentemente per l'attività cerealicola, ma nel tempo è stata superata in notorietà e importanza dalla coltivazione di vigneti destinati alla produzione di vini pregiati: dai 25 ettari vitati nel 1980 si è passati agli attuali 60. Per la viticoltura sono state scelte solo le parcelle più vocate, con le migliori esposizioni al sole e alle brezze marine.

4657

Scheda tecnica

Produttore
Castello del Terriccio
Regione
TOSCANA
Anno
2010
Grado Alcolico
14% vol
Vitigno
Cabernet Sauvignon
Nuovo