

Consegna Gratuita a partire da 179€
Pagamento 100% Sicuro
Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!
Caratteristiche organolettiche:
Aspetto: Colore giallo paglierino. Spuma fitta e perlage fine e persistente
Profumo: Ampio e fruttato, ricorda la mela gialla, la pesca, il glicine ei fiori d’acacia . Ha equilibrio edelicatezza uniti a note aromatiche di grande freschezza.
Sapore: Piacevolmente aciduloe sapido, fresco efruttato. Di buona pienezza, rotondità elunghezza,ha completa corrispondenza con il profumo e grande armonia.
Abbinamenti gastronomici:Eccellente aperitivo ma anche spumante “a tutto pasto”con pesce, crostacei e frutti di mare. Si abbina con tutti i primi piatti leggeri e delicati.
Servizio:Raffreddare poco prima dell’ uso a 7-8° C. Ideale servire con secchielloe ghiaccio.Tipo di bicchiereconsigliato:Il calice da vino bianco di media ampiezza. Meglio evitare la flûte che, pur permettendo un’ottima visione del perlage,non lascia sviluppare e cogliere al meglio i profumi.
Il Prosecco Brut " Bosco di Gica " di Adami deve il suo nome al luogo in cui nasce, un’antica foresta a Colbertaldo di Vidor dove sorgevano i primi vigneti della famiglia Adami: vigneti acquistati nel lontano 1920 da nonno Abele e dal figlio Adriano; vigneti disposti ad anfiteatro, un'opera d'arte della natura.
Il “ Bosco di Gica ” di Adami unisce il Glera con una piccola percentuale di Chardonnay che aumenta la freschezza e l’aromaticità. Le sue caratteristiche principali sono dpvuto sl suolo argilloso, calcareo, situato a un’altitudine tra i 180 e i 300 metri sul livello del mare, dove gli inverni sono freddi e le estati sono calde, ma non afose.
Il “ Bosco di Gica ” di Adami viene fatto fermentare a temperatura controllata con lieviti selezionati e sosta per tre mesi in acciaio sulla feccia nobile. E’ un Prosecco Brut di bella freschezza e dagli aromi che ricordano la mela gialla, la pesca, il glicine e i fiori d’acacia. Un profumo giovane, un gusto fruttato e una freschezza che lo rendono il compagno perfetto delle serate estive.
Scheda tecnica