- Non disponibile

Vitigno: Sangiovese
Affinamento : 12 mesi in botti di rovere austriaco e francese
Produttore : Badia a Coltibuono
Zona di produzione: Toscana
Vino Biologico
Consegna Gratuita a partire da 179€
Pagamento 100% Sicuro
Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!
Il Chianti Classico di Badia a Coltibuono è un’espresisone tipica e territoriale, animata da complesse note di violetta, marasca, giaggiolo, tabacco e pepe nero. Matura per 12 mesi in botti austriache e francesi.
Il Chianti Classico di Badia a Coltibuono colpisce per la sua capacità di esprimere nel calice la reale identità del territorio chiantigiano. Nasce in una cantina storica della denominazione, una cantina che ha origini antichissime visto che venne fondata nel 1051 dai monaci come “Abbazia del Buon Raccolto” e impiantando le prime vigne.
Fu però Piero Stucchi Prinetti a trasformare la cantina in una azienda in grado di affermarsi sia in Italia che all’estero per la qualità dei suoi vini. Nasce da uve Sangiovese e Canaiolo, entrambe coltivate nei vigneti di Poggino, Vignone, Montebello e Argenina, su vigne di 10-35 anni situate a 260-370 metri sul livello del mare ed esposte perfettamente a Mezzogiorno.
Dopo una raccolta realizzata esclusivamente a mano, il Chianti Classico di Badia a Coltibuono viene lasciato fermentare con lieviti indigeni per almeno 3 settimane, prima di trascorrere almeno 12 mesi in botti di rovere francese e austriaco dove sviluppa tutta la sua complessità aromatica dove spiccano note di violetta, di marasca, di tabacco e di pepe nero e la sua grande eleganza.
Scheda tecnica