LA TORDERA OTREVAL ZERO PROSECCO VALDOBBIADENE DOCG 12% vol 2020 75CL
search
  • LA TORDERA OTREVAL ZERO PROSECCO VALDOBBIADENE DOCG 12% vol 2020 75CL

LA TORDERA OTREVAL ZERO PROSECCO VALDOBBIADENE DOCG 12% vol 2020 75CL

14,35 €
Tasse incluse

LA TORDERA OTREVAL ZERO PROSECCO VALDOBBIADENE DOCG

Lo zero zuccheri per intenditori.

Quantità
Disponibile

 

Consegna Gratuita a partire da 179€

 

Pagamento 100% Sicuro

 

Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!

LA TORDERA OTREVAL ZERO PROSECCO VALDOBBIADENE DOCG

Lo zero zuccheri per intenditori

Zona di produzione/Vigneto: Vigneto in Guia “Rive di Guia”,Comune di Valdobbiadene. Uve provenienti esclusivamente da un unico comune o frazione di esso: esistono solo 43 rivenei 12 comuni e 31 frazioni previste da disciplinare.
Tipo terreno: Non compatto con presenza di molti fossili sopra una rocciacalcarea stratificata.
Età vigna media: 60 anni
Vinificazione: Pressatura soffice delle uve senza aggiunta di solfiti,
decantazione statica del mosto ed avvio di fermentazione con lievitiselezionati e temperatura controllata. Mantenimento della posa sullefeccie ad una temperatura di 10°C fino al successivo carico in autoclaveper la rifermentazione. Durante tutto questo periodo vengono effettuatidei batonage a cadenze precise. Viene poi caricato in autoclave coninoculo di lieviti selezionati e rifermentato per almeno 25 giorni.Raffreddamento a fine fermentazione e mantenimento della temperaturaa 10°C per almeno 3 mesi durante i quali vengono effettuati ulterioribatonage. Infine filtrazione e imbottigliamento.
Presa di spuma: Metodo charmat lungo.
Alcool: 12% vol.
Acidità totale: 5,7 gr/l
Colore: giallo paglierino tenue con riflessi verdi.
Perlage: molto fine, ottima costanza e persistenza.
Profumo: dopo una iniziale sfumatura floreale diventa ampio e fruttatopur mantenendo la naturale eleganza tipica delle uve da cui proviene.Molto complesso per quantità e qualità di sensazioni olfattive, in risalto ilNashi, frutto con caratteristiche tra la mela e la pera, sino ad una delicatanota minerale.
Sapore: intenso, di buona struttura e piacevole freschezza acida. Ottimacorrispondenza fra le sensazioni olfattive e quelle retro-olfattive. E’monocorde.
Abbinamenti: ottimo con il pesce, in particolare con ricette semplici dovese ne esalta il sapore.
Servizio: va servito ad una temperatura di 6°C come aperitivo,leggermente superiore se a tutto pasto.
Bicchiere: ampio da vino bianco.
Conservazione: è uno spumante che ha una vita media di almeno treanni conservato in luogo fresco e buio ad una temperatura costante di18°C
Curiosità: Pietro Vettoretti, nella costante opera di cura e rinnovo delleproprie vigne, preleva egli stesso le gemme dalle migliori viti perpreservarne la continuità.

LTCO8

Scheda tecnica

Produttore
La Tordera
Regione
VENETO
Anno
2020
Grado Alcolico
12% vol
Vitigno
Glera
Verdiso
Nuovo