

Da più di un secolo questa magnifica realtà della cooperazione vitivinicola mondiale produce vini bianchi di altissima qualità. Anche il Gewurztraminer è un vino davvero piacevole, fresco ed equilibrato, con profumi fruttati che lo rendono intenso e delicato all’assaggio. Ci troviamo a Terlano, a pochi chilometri a ovest di Bolzano, in una zona assolutamente straordinaria per alcune varietà a bacca bianca, come appunto il Gewurztraminer, che qui raggiunge punte di eleganza notevoli. Il merito dell’eccellente qualità di questo vino lo si deve ai 150 soci, che conferiscono le loro uve a questa storica cantina che esiste dal 1893 e dal 1920 opera nella sede attuale. I vigneti della cantina si trovano tra i 270 e i 900 metri di altezza, in una piccola conca raccolta nella montagna della val d’Adige superiore, con prevalente esposizione a sud o sud-ovest. Il particolare microclima caldo e la composizione del suolo con molta sabbia, argilla e silice sono gli elementi che danno carattere e longevità a questo intenso Gewurztraminer.
Scheda tecnica