

Il Merlot in Friuli trova il suo ambiente ideale.
Densità di impianto elevate, produzioni basse e maturazioni molto spinte concentrano ulteriormente le uve.
Le macerazioni lunghe e l’affinamento in botte grande per due anni ne esaltano le caratteristiche enologiche. Il vino è pieno e robusto, caratterizzato da tannini dolci ed un’elegante speziatura al naso.
La bocca è cremosa, concentrata e profonda.
È un vino ambizioso e aristocratico.
E’ un vino da arrosti, in particolare coniglio e pollame, umidi di carne rossa, formaggi a pasta gialla di media stagionatura (Montasio).
Scheda tecnica