- Non disponibile

Consegna Gratuita a partire da 179€
Pagamento 100% Sicuro
Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!
Il Via del Campo di Quintodecimo manifesta nel bicchiere un colore giallo paglierino brillante che tende al dorato. Al naso incanta con profumi di mela, ananas ed erbe aromatiche, arricchiti da gradevoli toni di fiori di campo e minerali. Sul palato risulta un vino avvolgente e strutturato, con delicate note di mentolo e di tostato dovuto al passaggio in rovere.
Via del Campo è un nome davvero curioso per una Falanghina, un nome che rievoca la poesia in musica dell’immortale Fabrizio De Andrè e la storia di una prostituta tra i vicoli di Genova. Non sappiamo fino dove abbia voluto spingersi Luigi Moio, docente di Enologia all’Università di Napoli e creatore di Quintodecimo, nella scelta di questo nome, ma la forza evocativa di Via del Campo trascende i limiti del bicchiere.
La scommessa di Luigi Moio consiste proprio nell’esaltare la bellezza della Falanghina, nel valorizzarne i profumi e i tratti nascosti, nel portarne alla luce la bellezza più autentica. Luigi Moio è un innamorato della propria terra e l’amore, si sa, non si accontenta di una percezione superficiale, ma scava nel profondo per conoscere l’anima profonda delle cose.
Scheda tecnica