- Non disponibile

Consegna Gratuita a partire da 179€
Pagamento 100% Sicuro
Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!
E’ consigliabile anche a tutto pasto, crudità di pesce, crostacei, carni bianche.
Vinificazione, invecchiamento e affinamento
Le uve, raccolte manualmente in cassetta, dopo la diraspatura il mosto resta a contatto con le bucce a freddo per qualche ora. Successivamente viene effettuata una leggera pressatura, il mosto che se ne ricava fermenta a temperatura controllata. In primavera il vino viene elaborato con il Metodo Classico che prevede la rifermentazione in bottiglia. L’affinamento è a contatto con i lieviti per almeno 36 mesi, dopo la sboccatura le bottiglie riposano in cantina ancora 2/3 mesi.
Scheda tecnica