• Non disponibile
GRACI ARCURIA ROSSO ETNA CL75 DOC - NERELLO MASCALESE 14% vol 2018
search
  • GRACI ARCURIA ROSSO ETNA CL75 DOC - NERELLO MASCALESE 14% vol 2018

GRACI ARCURIA ROSSO ETNA CL75 DOC - NERELLO MASCALESE 14% vol 2018

37,60 €
Tasse incluse

GRACI ARCURIA ETNA ROSSO DOC

Tipologia:   vino  rosso fermo

Vitigno:   Nerello Mascalese

Affinamento: 18 mesi in botte con svolgimento spontaneo della malolattica

Produttore:  Graci Azienda Agricola

Zona di produzione:  Sicilia

Quantità
Non disponibile

 

Consegna Gratuita a partire da 179€

 

Pagamento 100% Sicuro

 

Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!

GRACI ARCURIA ETNA ROSSO DOC

Caratteristiche organolettiche:

  • Colore: rosso rubino.

  • Profumo: elegante e complesso con aromi di piccoli frutti di bosco, sentori di macchia mediterranea, grafite e nuances boisè.

  • Sapore: buona struttura, è ampio con trama tannica fine, bella freschezza, nitida vene minerale con suggestioni fumé. Finale sapido e persistente

Azienda protagonista della rinascita enologica dell’Etna nel segno della qualità e rispetto dell’identità. Situata sul versante Nord del vulcano, a Passopisciaro, zona di millenaria tradizione vitivinicola. Le vigne, con una densità tra i 6.000 e i 10.000 ceppi per ettaro, si trovano tra i 600 e 1.000 metri d’altitudine, parte delle quali impiantate a piede franco.

Solo vitigni autoctoni: Nerello Mascalese, Carricante e Catarratto. Grande attenzione alla sostenibilità. Coltivazione dei vigneti in regime biologico certificato. Selezioni attentissime e ricerca della piena maturità limitando al minimo le rese in vigna. Approccio rigoroso in cantina alla ricerca di precisione e finezza.
Le vinificazioni e gli affinamenti avvengono in vasche di cemento, in tini e botti grandi prodotte con legni di lunghissima stagionatura.
Tutto il lavoro è teso ad assecondare la personalità delle vigne mantenendo intatte le diversità e le sfumature tra un’annata e l’altra, nella convinzione che solo assecondando e rispettando la naturale espressione di un grande territorio, si possano avere vini capaci di emozionare.

GRAQU12

Scheda tecnica

Regione
SICILIA
Anno
2018
Grado Alcolico
14% vol
Nuovo