

Consegna Gratuita a partire da 179€
Pagamento 100% Sicuro
Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!
A Marsala, nella zona occidentale della Sicilia, Marco De Bartoli ha costruito dagli anni '70 (periodo in cui subentrò alla madre Josephine nella gestione del Baglio Samperi) una delle cantine più affidabili per la vinificazione dei classici vitigni locali Grillo e Zibibbo.
Il Vecchio Samperi è un eccellente esempio di questo dato: nato in onore alle omonime terre che ospitano l'azienda e cresciuto come sua perenne icona più importante, questo Marsala viene ottenuto attraverso l'antico metodo Soleras, attraverso una sequenza di passaggi di piccole percentuali di vino più giovane in fusti che contengono vini più vecchi, in grado di creare un’armoniosa mescolanza di annate diverse, dal gusto unico e inimitabile. Nonostante il Marsala Vecchio Samperi sia stato riconosciuto all'unanimità come il non plus ultra della categoria, Marco De Bartoli scelse fin dai primi anni di produzione di non fregiarsi della DOC Marsala Vergine Stravecchio, essendo contrario alla pratica della fortificazione con alcol di vino che la denominazione tuttora ammette, nella ferma di volontà di sottolineare l'effettiva "verginità" della sua creazione.
Marco De Bartoli è scomparso da pochi anni, lasciando un vuoto incolmabile: ma come per il metodo Soleras, che di anno in anno si nutre di nuova linfa, la tradizione del Marsala De Bartoli continua con l'erede Renato, dando nuovo lustro al Vecchio Samperi, insuperato esempio di un profondo legame tra l'uomo, la vite e la terra.
Scheda tecnica