

Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdi, brillante, con perlage fine e persistente.
Profumo: delicatamente fruttato, con ricordi agrumati e di frutta a polpa bianca, floreale, con note di rosa e di fiori d’acacia.
Gusto: Morbido e delicato, trova con la sua acidità l’equilibrio gustativo ideale al palato. Retrogusto armonioso, fruttato, con note floreali.
Ottimo come aperitivo, si presta perfettamente agli antipasti di pesce, ai risotti delicati, al pesce e alla carne bianca. Si presta come fine pasto con i dessert di frutta.
Prodotta nelle colline della Conegliano – Valdobbiadene, l’uva Glera viene raccolta a mano e portata in cantina, dove segue il processo della vinificazione in bianco: dopo una pressatura soffice, il mosto viene illimpidito e fatto fermentare a temperature controllate; il nuovo vino ottenuto, viene affinato in vasche d’acciaio inox fino al momento della rifermentazione col metodo Charmat. Il vino, addizionato di zucchero, viene posto in autoclave insieme a lieviti selezionati, i quali danno origine allo spumante grazie alla loro fermentazione: l’anidride carbonica che si forma in questo processo resta disciolta nel vino, la quale darà vita alla spuma e al perlage quando si stapperà la bottiglia. Una volta finito il processo rifermentativo, lo spumante viene filtrato e imbottigliato.
Scheda tecnica