- Non disponibile

Colore: giallo paglierino con riflessi verdolini.
Olfatto: ricco e intenso, sentori floreali si alternano a note fruttate di frutti a bacca bianca e gialla quali ad esempio mela, pesca, albicocche e mandorla.
Palato: morbido, pieno e sapido, caratteristiche tipiche del vitigno nel territorio brindisino.
Caratteristiche: vino ricco, corposo e persistente, colpisce per la sua complessità floreale e fruttata, che lo rendono particolarmente piacevole.
Abbinamenti gastronomici: piatti a base di pesce come caserecce ai frutti di mare, linguine agli scampi, ma anche orecchiette con le cime di rapa, tagliolini con pomodorini e rucola, calamari ripieni, pesce spada alla brace. Interessante come aperitivo e abbinato alle più svariate tradizioni culinarie mediterranee e non.
Scheda tecnica