

Consegna Gratuita a partire da 179€
Pagamento 100% Sicuro
Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!
Colore: rosso granato con riflessi violacei.
Profumo: sentori di frutta matura con ricordi di ciliegie, vaniglia e note speziali.
Sapore: marcato, persistente ed elegante, con forte tipizzazione degli aromi.
Conservabilità: oltre10 anni.
Abbinamento: piatti saporiti e grassi, quali ad esempio selvaggina, arrosti o formaggi
Il Burson Etichetta Nera di Longanesi, è un vino a forte tipizzazione territoriale, si produce con l’omonima uva Longanesi in poche terre sparpagliate attorno a Bagnacavallo di Ravenna, e le sue caratteristiche organolettiche, nonché le tecniche di vinificazione in parte per appassimento, ne mettono in evidenza singolarità ed originalità. Le analisi del DNA effettuate sull’uva Longanesi ne confermano l’origine autoctona, attestando che questo vitigno non assomiglia a nessun altro finora conosciuto. Il Burson, il cui nome è depositato e concesso in uso gratuito al Consorzio "Il Bagnacavallo" a tutela della sua tipicità, nasce dal soprannome dei componenti della famiglia Longanesi.
Il Burson Etichetta Nera Longanesi viene prodotto con uve il cui 50% viene passito. Vengono fatte fermentare per 12/14 giorni in un fermentino a temperatura controllata dopodiché il vino viene lasciato per 15 giorni in una cisterna d’acciaio dove viene pulito dalla feccia pesante. In seguito trascorre 12 mesi in botte di rovere da 500 litri e 12 mesi in botte grande da 30 quintali. Infine viene imbottigliato e commercializzato dopo almeno 6 mesi.
Scheda tecnica