• Non disponibile
TERZAVIA BRUT GRILLO CL75 12% vol
search
  • TERZAVIA BRUT GRILLO CL75 12% vol

TERZAVIA BRUT GRILLO CL75 12% vol

20,95 €
Tasse incluse

Terzavia Grillo Brut Nature  Sicilia DOC De Bartoli

Tipologia : Spumante  Metodo Classico

Vitigno: grillo

Affinamento:  il vino affina per 12 mesi in acciaio, barrique e tonneaux di rovere francese. Un affinamento di almeno 18 mesi sui lieviti in bottiglia, prima della sboccatura, completa il processo produttivo 

Produttore: Marco De Bartoli

Zona di produzione: Sicilia

Quantità
Non disponibile

 

Consegna Gratuita a partire da 179€

 

Pagamento 100% Sicuro

 

Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!

Terzavia Grillo Brut Nature  Sicilia DOC De Bartoli

Colore: Dorato luminoso con perlage fine e continuo
Profumo : Minerale e fruttato, con note agrumate e sapide, di macchia mediterranea
Gusto : Pieno e dinamico, di buona sapidità e lunga persistenza

Spumante Nature Metodo Classico prodotto con uve Grillo vinificate in acciaio e botte, pieno e intenso, dai profumi minerali e fruttati e dal gusto dinamico e corposo, di buona sapidità e lunga persistenza, affinato per almeno 18 mesi in bottiglia.

“Terzavia” è il nome della nuova rivelazione della cantina De Bartoli: uno spumante Metodo Classico prodotto con le uve di Grillo tipiche del Marsala, dal profilo intenso e corposo, in grado di competere con i più grandi e prestigiosi spumanti italiani. Si tratta di un vino innovativo ed entusiasmante, che coniuga al meglio la tradizione francese delle bollicine con l’espressivo e solare carattere della Sicilia.

Lo Spumante Nature “Terzavia” di De Bartoli nasce da uve di Grillo coltivate nella Contrada Samperi da viti di quasi 30 anni radicate su un terreno pianeggiante, calcareo e sabbioso. La vendemmia, rigorosamente manuale, comincia il 20 agosto e prevede una rigida selezione dei grappoli. I grappoli vengono raffreddati e sottoposti a pressatura soffice, con successiva decantazione spontanea del mosto. La prima fermentazione è innescata da soli lieviti indigeni in vasche d’acciaio e, per il 20% delle uve, in fusti di rovere francese da 225 e 500 litri. Le operazioni di tiraggio prevedono l’aggiunta di mosto fresco per diluire l’alcool e apportare zuccheri naturali, necessari per la seconda fermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico o Champenois. Prima però il vino affina per 12 mesi in acciaio, barrique e tonneaux di rovere francese. Un affinamento di almeno 18 mesi sui lieviti in bottiglia, prima della sboccatura, completa il processo produttivo e dà vita a uno spumante intenso e di grande raffinatezza, intenso e vivace, caratterizzato da aromi di frutta matura, piacevolmente salmastri e di grande persistenza.

160041

Scheda tecnica

Produttore
Marco De Bartoli
Regione
SICILIA
Grado Alcolico
12% vol
Vitigno
Grillo
Nuovo