

Produttore: Nicolucci
Zona di produzione: Romagna
Consegna Gratuita a partire da 179€
Pagamento 100% Sicuro
Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!
Sangiovese in purezza (acino piccolo), matura due anni in botti di rovere da 30 hl., cui seguono tre mesi di affinamento in bottiglia.
Colore rubino granato; al naso è complesso, con evidenti note speziate, specie di grafite, ma anche di caffè e cioccolato, e profumi di viola, melograno, frutti di bosco, ciliegie.
In bocca è equilibrato, di ottima struttura, elegante, con finale molto lungo e morbido ben sostenuto da tannini vivaci.
Note: si consiglia di passarlo al decanter due ore prima, accompagnandolo a carni rosse, selvaggina, cacciagione.
Amore per il vino dal 1885
Dal 1885 l'azienda vitivinicola Fattoria Casetto dei Mandorli produce pregiati vini a Predappio Alta, area di grande importanza storica nella viticoltura della Romagna.
Sin dall'anno 1000, come riportano gli statuti comunali dell'epoca, l'economia locale era fondata sulla produzione del Sangiovese in numerose vigne suddivise dalle Signorie feudatarie fra i "vignaioli" che coltivavano con cura l'albero di Bacco.
Giuseppe Nicolucci è l'erede di tre generazioni di vignaioli che da sempre curano amorevolmente gli storici vigneti di famiglia a Predappio Alta e le antiche cantine sotterranee dove il Sangiovese si tempra nel rovere.
La Fattoria Casetto dei Mandorli è la tipica azienda vitivinicola italiana a conduzione familiare, retta dal concetto che vigne, territorio e clima sono tutt’uno; ecco perché continua ad essere il punto di riferimento della Romagna e l’alfiere dei produttori di sangiovese. Oggi la cantina e i vigneti sono governati con i medesimi principi da Alessandro, enotecnico e quarta generazione della famiglia.
Predappio ha il suo microclima, le sue tradizioni e la sua storia:, tutto questo si riflette nei vini "Fattoria Casetto dei Mandorli".
Scheda tecnica