

TENUTE ORESTIADI NERELLO MASCALESE TERRE SICILIANE IGP
Tenute Orestiadi ci prende per la gola con un rosso appagante, caldo e mediterraneo, gustoso, profumato di prugna e frutti di bosco. Perfetto anche in estate, l’importante è berlo e riberlo a più non posso!
Consegna Gratuita a partire da 179€
Pagamento 100% Sicuro
Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!
Nella Sicilia sud occidentale, dove il colore della terra rievoca le tonalità di rosso tipiche dei suoli dorati dal sole sul Mediterraneo, si ritrova questa tipologia di terreno, ricco di sabbia e di scheletro (pietre). Di composizione molto sciolta e carica di micro elementi ferrosi, nella Valle del Belìce è caratterizzato da un microclima asciutto perfetto per l’allevamento dei varietali a bacca rossa. È terreno d’elezione del Perricone, che in questa zona trae le proprie origini: altro nome della cultivar, infatti, è Pignatello, proprio in relazione alle “pignate”, termine siciliano che indica le pentole fatte con la stessa terra rossa su cui il varietale concede le sue massime espressioni.
Da qui parte il racconto delle Tenute Orestiadi, nate nel 2008 cuore della Valle del Belìce, a Gibellina, in Sicilia, dove profumi e colori mediterranei si intrecciano col mito e l’arte. Trasformando in energia l’ardua risalita dopo un momento storicamente ed economicamente complesso, il terremoto del 1968, l’intera è divenuta polo culturale e di dialogo per l’area del Mediterraneo. Fil rouge della ricostruzione lo stretto rapporto tra agricoltura ed arte, che diviene tratto identitario dell’azienda. Nel 2018, grazie alla condivisione di valori ed al medesimo amore per il territorio, inizia una collaborazione con La Gelsomina, realtà sull’Etna.
Scheda tecnica