

Consegna Gratuita a partire da 179€
Pagamento 100% Sicuro
Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!
Il rosso di Montalcino Banfi è in grado di riunire meravigliosamente l’eleganza e la struttura delle uve sangiovese, a una fresca immediatezza, tale da risultare versatile e di facile beva come pochi altri. Il Rosso di Montalcino DOC, di Castello Banfi, matura per almeno dieci mesi parte in barrique, parte in botti grandi. Si completa con un affinamento in bottiglia di sei mesi. Offre anche un discreto specchio di bevibilità.
Rosso rubino carico il colore. Possiede un bouquet olfattivo complesso e gradevole, in cui le note fruttate, di ciliegia e prugna in particolare, si uniscono a sfumature di vaniglia, caffè e tabacco. Ampia la struttura gustativa, equilibrata e fresca. Ottima la persistenza.
Può anche essere sorseggiato a tutto pasto con completi menu della cucina di terra. È ottimo con il risotto alla carne.
---------
La storia di una delle più famose cantine italiane ha inizio nel 1978 quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani iniziano a Montalcino un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una cantina all’avanguardia. Un approccio completamente nuovo, in seguito imitato da molti, che aveva come obiettivo quello di mantenere sempre altissimo il livello qualitativo dei vini prodotti. A fianco della famiglia Mariani Ezio Rivella, uno dei più grandi enologi italiani, il quale ritenne subito che per la ricchezza della natura del suolo e la privilegiata posizione microclimatica la produzione avrebbe potuto eccellere nel panorama toscano dell’epoca. Non si sbagliava, per anni quello di Castello Banfi è stato infatti un modello unico, capace di raccontare non solo negli Stati Uniti tutte le migliori caratteristiche dei vini di Montalcino nella loro accezione più moderna. Oggi la tenuta si estende al confine con la Val d’Orcia per ben 2830 ettari, coltivati per circa un terzo a vigneto e per il resto occupato da oliveti, frutteti, bosco e terreni incolti. La cantina, concepita per preservare al massimo l'integrità e la ricchezza delle uve, si avvale delle più avanzate tecnologie frutto di rivoluzionarie sperimentazioni tecniche. È qui, tra le oltre 7.000 barrique, che nascono vini di grande fascino ed eleganza, sinonimo stesso di Montalcino nel mondo.
Scheda tecnica