

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Alla vista colore rosso rubino, limpido. Al naso intenso, abbastanza complesso, riconoscibile, fiori viola, rosa e glicine, piccoli frutti rossi, ribes, visciola. In bocca vivace, intenso, persistente, nelle parti dure spicca l’acidità, il tannino è morbido, le morbidezze, secco, morbido e caldo, finale di bocca è di frutta e fiori che si alternano. Tipicamente Aleatico, corrispondente alla tipologia Pergola Rosso.
Il Sommelier consiglia
Come aperitivo, su preparazioni come antipasti, primi e secondi piatti, succulenza, speziati, aromaticità, tendenza grassa, leggermente untuosi, con fondi rossi. PAI lunga
Antipasti: salumeria varia stagionata
Secondi: Lumache in porchetta (ricetta tipica di Pianello di Cagli), “Brodetto alla fanese”
Scheda tecnica