LA CA NOVA MONTESTEFANO BARBARESCO DOCG 14,5% vol 2020 75CL
search
  • LA CA NOVA MONTESTEFANO BARBARESCO DOCG 14,5% vol 2020 75CL

LA CA NOVA MONTESTEFANO BARBARESCO DOCG 14,5% vol 2020 75CL

29,85 €
Tasse incluse

LA CA' NOVA BARBARESCO MONTESTEFANO DOCG

Tipologia: vino  rosso fermo

Vitigno:  Nebbiolo

Affinamento: 18 mesi in grandi botti di rovere

Produttore: La Cà Nova

Zona di produzione:  Piemonte

Quantità
Disponibile

 

Consegna Gratuita a partire da 179€

 

Pagamento 100% Sicuro

 

Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!

La Cà Nova Barbaresco Montestefano  DOCG

Alla vista si presenta con un colore rosso granato leggermente scarico. Vaniglia, tabacco, pelle e frutta sotto spirito sono gli aromi che prevalgono al naso. In bocca è potente, profondo, con un tannino perfettamente bilanciato. Chiude con un retrogusto fruttato.

Accompagna bene menu di carne o risotti dalle preparazioni importanti. Da provare con formaggi a lunga stagionatura, è perfetto con il brasato.

Il “Montestefano” è la punta di diamante di tutta la produzione dell’azienda agricola La Ca’ Nova; prende il nome dall’omonimo vigneto, situato ad un’altezza di circa 270 metri sul livello del mare. Fermentato in vasche d’acciaio per 22 giorni, matura per 18 mesi in grandi botti di rovere, e, per ulteriori 10 mesi, in bottiglia. Una produzione attenta e minuziosa, che dà origine solamente a 6500 bottiglie. Questo Barbaresco DOCG colpisce per l’eleganza e la finezza dei profumi, e per la struttura, caratterizzata da una spiccata acidità che lo rende piacevolmente fresco. Una chicca artigianale che emozionerà a tavola per i prossimi 15 anni: da non perdere.

La Ca’ Nova è una piccola cantina artigianale che produce vino da circa 40 anni a Barbaresco, borgo la cui antica torre medievale è simbolo di uno dei cuori pulsanti dell’enologia piemontese. I tre fratelli Pietro, Giulio e Franco Rocca si dedicano a cantina, vigna e impegni commerciali, gestendo con passione e orgoglio i circa 14 ettari di terreno che si snodano tra le colline langarole. Le bottiglie prodotte sono circa 50.000, suddivise fra Barbera, Dolcetto e Barbaresco. Ed è proprio il Barbaresco, concepito secondo la ricetta “tradizionalista” che prevede l’utilizzo della botte grande, a farla da padrone: declinato in tre versioni diverse, rappresenta lo stile aziendale e l’autenticità che ci si aspetta dai grandi vini piemontesi.

CANOCRU

Scheda tecnica

Produttore
La Ca' Nova
Regione
PIEMONTE
Anno
2020
Grado Alcolico
14,5% vol
Vitigno
Nebbiolo
Nuovo