TRATTI D'AUTORE CAGNINA DOLCE DI ROMAGNA DOP 09% vol 2023 75CL
search
  • TRATTI D'AUTORE CAGNINA DOLCE DI ROMAGNA DOP 09% vol 2023 75CL

TRATTI D'AUTORE CAGNINA DOLCE DI ROMAGNA DOP 09% vol 2023 75CL

6,95 €
Tasse incluse

TRATTI D'AUTORE CAGNINA DOLCE ROMAGNA DOP

Tipologia: vino rosso DOLCE  fermo

Vitigno : TERRANO (o Refosco )

Produttore:  Cantina Forlì Predappio

Zona di produzione : Romagna

Quantità
Disponibile

 

Consegna Gratuita a partire da 179€

 

Pagamento 100% Sicuro

 

Punti Fedeltà, sconto immediato all'ordine successivo!!

TRATTI D'AUTORE CAGNINA DOLCE ROMAGNA DOP

Le origini del vino Cagnina sono quasi sicuramente friulane. La sua coltivazione nel territorio romagnolo è però molto antica visto che se ne parla già nell'epoca bizzantina durante la quale si presume che il vitigno venne importato dalla Dalmazia e dall'istria assieme alle pietre calcaree utilizzate per la costruzione dei grandi monumenti di Ravenna.

Le prime notizie risalgono al XIII sec. e si riferiscono alla vite e al vino friulano Terrano o Refosco, che coltivato nel forlivese e nel cesenate assunse il nome di Cagnina.

 Anche se i vini ottenuti sia dal Refosco che dalla Cagnina hanno caratteristiche organolettiche simili, quest'ultimo, a causa delle caratteristiche ambientali ed ai metodi produttivi, si denota per un carattere più caldo e carnoso.

Ha un colore rosso violaceo con una breve spuma. Il suo profumo è vinoso con sentori di frutti rossi.

La maturazione avviene dopo un veloce passaggio in botte e si può consumare già una settimana dopo la vinificazione.

Questo vino deve essere bevuto giovane, entro l'anno successivo di produzione.

 

Si abbina perfettamente con la ciambella della tradizione romagnola, con i tortelli dolci ripieni di saba e con le castagne e i marroni arrostiti.

TRCA6

Scheda tecnica

Regione
EMILIA-ROMAGNA
Anno
2023
Grado Alcolico
09% vol
Vitigno
Refosco
Nuovo